Nome dell'autore: giuseppetripodi

Quanto costa scattare in analogico ?

Fotografia analogica Macchina fotografica analogica Le fotocamere analogiche possono essere acquistate a prezzi molto variabili, soprattutto nel mercato dell’usato. Un prezzo tipico per una buona fotocamera analogica di seconda mano può essere: Costo fotocamera analogica usata: euro 100 – 300 Rullini Il costo dei rullini è uno degli aspetti più cari della fotografia analogica. Un

Quanto costa scattare in analogico ? Leggi tutto »

NIKON EM: fa tutto lei

La Nikon EM è una fotocamera SLR (Single Lens Reflex) a pellicola prodotta da Nikon tra il 1979 e il 1982. È stata progettata come una fotocamera entry-level per amatori e principianti, distinguendosi per la sua semplicità d’uso e il design compatto. Caratteristiche principali della Nikon EM: Sistema di esposizione: Priorità di diaframma automatica e

NIKON EM: fa tutto lei Leggi tutto »

Fotografia IR : magia oltre il visibile

Introduzione alla Fotografia all’Infraroso – La fotografia all’infrarosso è una tecnica affascinante che consente di catturare immagini in uno spettro di luce invisibile all’occhio umano. Mentre il nostro occhio è in grado di percepire solo la luce visibile (con lunghezze d’onda comprese tra 380 e 700 nanometri), la fotografia all’infrarosso si spinge oltre, catturando luce

Fotografia IR : magia oltre il visibile Leggi tutto »

Olympus PEN EE: confronto con Pentax17 e altre compatte analogiche

La Olympus Pen EE è una macchina fotografica analogica a pellicola del formato half-frame (mezzo formato), prodotta da Olympus a partire dal 1961. Le macchine fotografiche half-frame scattano foto che misurano 18×24 mm, la metà del formato tradizionale 35 mm, consentendo di ottenere 72 scatti su un rullino da 36 pose.  Vediamo nel dettaglio le

Olympus PEN EE: confronto con Pentax17 e altre compatte analogiche Leggi tutto »

Cos’è la street-photography e perché piace a tutti?

La Street Photography è una forma d’arte visiva che cattura la vita quotidiana nello spazio pubblico, restituendo immagini autentiche della società e dei suoi ritmi. Nasce da un bisogno primordiale di osservare e documentare la realtà così com’è, senza filtri, senza messe in scena. È una fotografia che non racconta solo storie di individui, ma

Cos’è la street-photography e perché piace a tutti? Leggi tutto »

Minox 35 GT

La più piccola macchina fotografica mai costruita Minox 35 GTForse il modello più diffuso di questo gioiellino piccolo ma con una lente importante in grado di regalare tante soddisfazioni a chi la usa. “La Minox 35 GT: la leggenda delle fotocamere compatte! Questa piccolissima meraviglia degli anni ‘80 univa portabilità e qualità in un corpo

Minox 35 GT Leggi tutto »